Per i gruppi più numerosi, Chez Anna dispone anche di un appartamento indipendente formato da una Camera Superior matrimoniale e una Superior con due letti; l’appartamento, dotato così di 4 posti letto e 2 servizi, resterà del tutto indipendente dal...
Le nostre due nuove Camere Superior Parigi e Madagascar con due letti separati (ma che all’occorrenza possono anche essere uniti) sono la dimostrazione che stile ed eleganza sono perfettamente compatibili con semplicità e comfort. Nella Camera Superior con due letti...
Londra e Madison sono le Camere Superior con letto matrimoniale per 2 persone, dotate di ingresso indipendente e bagno con doccia per cromoterapia. Nella Camera Superior Londra, l’essenzialità dell’arredo, valorizzato da giochi di luce e specchi, riproduce uno stile urbano...
Le due nuove Suite King e Queen rappresentano la soluzione ideale per chi cerca la comodità ma non vuole rinunciare al lusso. Il pavimento in marmo e l’arredo raffinato fanno di queste stanze il paradiso perfetto per chi ama gli...
È una delle vie principali di Napoli conosciuta grazie alla presenza di botteghe artigiane dedicate all’arte presepiale. Soprattutto nei mesi che precedono il Natale, via San Gregorio Armeno, situata nel centro storico, diventa la strada più caratteristica della città. Bancarelle,...
Al limite tra fede e superstizione, il capoluogo partenopeo è il luogo perfetto dove intraprendere un itinerario alternativo. Il centro storico, in particolare, è ricco di chiese e strade che hanno dato vita a miti e leggende locali. Tappa obbligatoria...
Per non sfigurare dinanzi re Filippo III, la cui visita era prevista a breve, alla fine del XVI secolo, il viceré don Fernando commissionò a Domenico Fontana la costruzione di questo splendido edificio. Nonostante il sovrano spagnolo non giunse mai...
Re Ferdinando I di Borbone la fece costruire alla fine del Settecento per offrire alla propria corte un luogo ameno dove poter passeggiare lontana dal popolo. Sentieri alberati furono abbelliti da statue neoclassiche, tempietti, fontane e cespugli, prendendo ad esempio...
Costruito nel 1737 per volontà di Carlo III di Borbone, il Real Teatro di San Carlo è il tempio lirico più antico d’Europa. Celebrato da letterati, quali Standhal e Rousseau, e da artisti del calibro di Mozart e Bach, è...
Una leggenda narra che il mago Virgilio vi nascose nelle fondamenta un uovo magico dal quale dipendevano le sorti di Napoli. Alla sua rottura sarebbe seguita la distruzione della città; compito del popolo era quindi di proteggerlo costantemente. Costruito sui...
Polmone verde del Vomero, la Villa Floridiana è accessibile da due arterie principali del quartiere collinare: via Cimarosa e via Aniello Falcone. Sentieri alberati e boschetti fioriti risultano perfetti per tranquille passeggiate e picnic estivi. Oltre a fontane e architetture...
Sulla sommità del Vomero, domina il golfo di Napoli la Certosa di San Martino. Fondata agli inizi del Trecento per volere di Carlo d’Angiò, la struttura fu realizzata da Tino di Camaino e da Attanasio Primario. Attualmente resta ben poco...
INDIRIZZO
Via Scarlatti 209, Vomero • Napoli
TELEFONO
P.IVA